Abbiamo pensato che possiamo premiare solo una di voi con le varie sfide, viene eletta una vincitrice per ogni sfida, giusto?
Beh guardando e riguardando i vostri lavori con il mio ritmo da bradipo... mi sono resa conto che sono una miniera di idee e spunti e quindi perchè non rendere merito a tutto questo e in più imparare qualcosa di nuovo?
Beh guardando e riguardando i vostri lavori con il mio ritmo da bradipo... mi sono resa conto che sono una miniera di idee e spunti e quindi perchè non rendere merito a tutto questo e in più imparare qualcosa di nuovo?
Bene per la sfida del marrone abbiamo scelto 5 di voi
MARINELLA MANDRIOLI (CASAMERY)
BARBARA YAYA
CINZIA TROMBETTI
*KATIA*
BARBARA YAYA
CINZIA TROMBETTI
*KATIA*
DANIO
Saranno proprio loro a dirci come hanno realizzato i FIORI che abbellivano i loro lavori. Noi pubblichiamo solo le immagini dei fiori, i lavori per intero sono sui loro blog.
CASAMERY


Si ritagliano tre petali piccoli e tre grandi. Si inizia a cucire un petalo alla volta, iniziando con i piccoli e infilzando con l'ago alla base del petalo, poi il secondo ed infine il terzo. Si tira il filo facendo in modo che i tre petali si arriccino e li si chiude intorno al filo di juta stringendo bene e dando un piccolo punto di chiusura. Poi si fa la stessa cosa con i petali grandi. Se lo si fa con un cordoncino di feltro, mettendolo doppio si crea il picciolo; nel mio caso che ho utilizzato la juta, l'ho sfilacciata e con un po' di colla l'ho passato nei brillantini color bronzo.
YAYA
I fiori sono tagliati con una fustella big shot , il materiale è una finta pelle metallizzata per alcuni e per altri finto cuoio opaco. Nel caso di quello che ha i petali fatti con lo spago ho tagliato un pezzo di spago piuttosto lungo, ho tenuto il centro del fiore con il pollice e ho creato sopra ad ogni petalo un petalino di spago fissandolo al centro con la spillatrice, poi ho coperto il tutto con un bottone. Un altro è fatto sempre con big shot e pelle, poi ho punchato uno scallop piccolo di sughero, successivamente ho timbrato con un timbro florileges rotondo del cartoncino kraft che ho poi punchato a fiorellino e unito tutto con un brad. Infine il fiore con il bottone grosso di lana è fatto con lo stesso procedimento di quello con lo spago, ma al posto dello spago ho usato un nastrino morbido di lana.
CINZIA
Il fiore di feltro si realizza tagliando un rettangolo e ripiegandolo su se stesso, alla base per fermarlo ho fatto una filza senza tirarla subito, con le forbici ho tagliato come una frangia nella parte superiore del feltro, questa cosa può essere fatta in maniera più o meno ravvicinata a seconda dell'effetto che si vuole ottenere, fatto questo basta tirare la filza ed ecco apparire il fiorellino. L’altro e’ fatto con una treccia di lana sottile arrotolata su se stessa ed attaccata ad un cartoncino.*KATIA*
Per la realizzazione del mio fiore ho preso del cordoncino di feltro, ho tagliato sette pezzi e poi li ho arrotolati fermandoli sul lato inferiore con ago e filo... sei li ho incollati direttamente sul Lo, dopo l'asciugatura ho aggiunto un fiore di carta e infine ho collocato l'ultimo rotolino di feltro fermandolo con un brad in tinta...
DANIO

I fiori che ho fatto io si possono realizzare con tanti materiali, per adesso io li ho fatti solo di feltro e carta.
Quelli del LO Marrone (foto 1) sono in feltro con foglie fatte ad uncinetto ed un po' di cotone spesso a fare 'fogliame'.... per un altro lavoro, invece, li ho fatti anche di carta, spruzzati con glimmer mist e con al centro una perlina,un fermacampione o un brad gioiello.
Si tratta praticamente di ritagliare in tondo una spirale, dritta o a zig-zag, per poi avvolgerla su se stessa...un puntino di colla alla base ed ecco il fiore fatto.
Facile no???
Per le foglie all'uncinetto ecco cosa ho fatto. Fate una catenella e cominciate con 1 maglia bassa, quella dopo mezza maglia alta, quella dopo maglia alta, poi doppia maglia alta e poi tripla e cominci a ridiscendere...maglia doppia alta,maglia alta e via così fino ad arrivare alla maglia bassa poi fate una catenella e continuate il lavoro sull'altro lato della catenella sempre nella stessa maniera...crescendo e descrescendo e alla fine tutto intorno per rifinire un giro a maglia bassissima....la nonna me la faceva fare per imparare tutte le maglie...
Beh speriamo proprio che queste immagini e queste descrizioni possano servirvi per i vostri lavori e perchè no, magari proprio per la sfida del rosa!!! Sarebbe fantastico trovare dei fiori familiari sulle vostre ispirazioni.
Grazie ragazze e buon lavoro a tutte
danda
CHe meraviglia questi fiori, grazie per aver accettato di condividere con noi la vostra creatività
RispondiEliminaBELLISSIMA questa iniziativa sui tutorial dei "dettagli": per le scrappers autodidatte (direi praticamente tutte) è una miniera di ispirazione.
RispondiEliminaPerchè non fate una gallery di tutti i lavori ricevuti ? (così noi ci ispiriamo... ci ispiriamo...ci ispiriamo...).
Hugs
davvero molto interessante e stimolante!
RispondiEliminagrazie
Silva
Che meraviglia di lavori!!!
RispondiEliminaDavvero una bella idea aprire un nuovo spazio, spesso guardo pagine che mi domando come abbia fatto a fare la scrapper, ora posso conoscere e imparare i trucchi!
Complimenti alle autrici di queste bellissime pagine.
Un grazie a Patty per il commento e alla ormai mitica Danda per aver creato questa "rubrica"!!!! grazie davvero
RispondiEliminaScusate la solita imbranataggine! mi e' partito il commento praticamente a meta'! grazie anche a tutte le ragazze per il loro enstusiasmo nei confronti dei nostri lavori! baci
RispondiEliminaMi piace molto questa iniziativa, c'è sempre da imparare da tutte!!!
RispondiEliminaBrave e grazie
che meraviglia... mi piace questa idea perchè spesso si guardano velocemente i Layout trascurando i particolari che sono poi le cose + belle e + utili per imparare e migliorare.
RispondiEliminaGrazie
Marinella
Sono contenta di questa rubrica: mi piace conoscere nuove tecniche e nuovi trucchi! Grazie per avermi chiesto di partecipare.
RispondiEliminaCinzia
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminama che belli, ultimamente i fiori 3D hand made, vanno alla grande!
RispondiEliminaGrazie x aver condiviso i vostri "trucchi" e sono ancora + contenta che 2 di loro sono "Bolognesi"!!!!!
quoto le altre è proprio una bella rubrica!
RispondiEliminaprenderò spunto dai vostri fiori per le prossime pagine!
e un grazie infinito a Patty e a Danda :-)
bella idea!!!! grazie!
RispondiEliminaperchè non fate una gallery con di volta in volta i Lo delle sfide in corso?
Baciotti
Manu
Grazie Danda per averci coinvolto nella "costruzione" di un'altra parte di Formazione Creativa. Io sono stata onorata e lusingata di aver fatto parte di questa nuova iniziativa e penso che siamo tutte d'accordo nel dire che ciascuna di noi ha da dare ma anche ricevere dalle altre. Quindi viva i "trucchi" publicizzati!!!
RispondiEliminaGrazie a tutte per i bellissimi commenti!
E adesso al lavoro con il LO pink (chissà se farò in tempo)
Mery
Mi sono accorta di una grave dimenticanza: nel commento che ho lasciato ho scordato di fare i complimenti alle BRAVISSIME "fioriste" Mery, BarbaraYaya, Cinzia, *Katia* e DaniO!!
RispondiEliminabrava Danda per questa bella iniziativa...e bravissime le scrappers che ci hanno illustrato con maestria le loro stupende tecniche floreali!!!
RispondiEliminaMannaggia, manco da qui da troppo :-(
RispondiEliminaQuanti bei fiori che vedo!
Un brava-brava a tutte, un abbraccione a Danda :-)
Buona giornata, ciao°*°
elenita