Beh guardando e riguardando i vostri lavori con il mio ritmo da bradipo... mi sono resa conto che sono una miniera di idee e spunti e quindi perchè non rendere merito a tutto questo e in più imparare qualcosa di nuovo?
BARBARA YAYA
CINZIA TROMBETTI
*KATIA*


Si ritagliano tre petali piccoli e tre grandi. Si inizia a cucire un petalo alla volta, iniziando con i piccoli e infilzando con l'ago alla base del petalo, poi il secondo ed infine il terzo. Si tira il filo facendo in modo che i tre petali si arriccino e li si chiude intorno al filo di juta stringendo bene e dando un piccolo punto di chiusura. Poi si fa la stessa cosa con i petali grandi. Se lo si fa con un cordoncino di feltro, mettendolo doppio si crea il picciolo; nel mio caso che ho utilizzato la juta, l'ho sfilacciata e con un po' di colla l'ho passato nei brillantini color bronzo.
I fiori sono tagliati con una fustella big shot , il materiale è una finta pelle metallizzata per alcuni e per altri finto cuoio opaco. Nel caso di quello che ha i petali fatti con lo spago ho tagliato un pezzo di spago piuttosto lungo, ho tenuto il centro del fiore con il pollice e ho creato sopra ad ogni petalo un petalino di spago fissandolo al centro con la spillatrice, poi ho coperto il tutto con un bottone. Un altro è fatto sempre con big shot e pelle, poi ho punchato uno scallop piccolo di sughero, successivamente ho timbrato con un timbro florileges rotondo del cartoncino kraft che ho poi punchato a fiorellino e unito tutto con un brad. Infine il fiore con il bottone grosso di lana è fatto con lo stesso procedimento di quello con lo spago, ma al posto dello spago ho usato un nastrino morbido di lana.
CINZIA
Il fiore di feltro si realizza tagliando un rettangolo e ripiegandolo su se stesso, alla base per fermarlo ho fatto una filza senza tirarla subito, con le forbici ho tagliato come una frangia nella parte superiore del feltro, questa cosa può essere fatta in maniera più o meno ravvicinata a seconda dell'effetto che si vuole ottenere, fatto questo basta tirare la filza ed ecco apparire il fiorellino. L’altro e’ fatto con una treccia di lana sottile arrotolata su se stessa ed attaccata ad un cartoncino.*KATIA*
DANIO

I fiori che ho fatto io si possono realizzare con tanti materiali, per adesso io li ho fatti solo di feltro e carta.
Quelli del LO Marrone (foto 1) sono in feltro con foglie fatte ad uncinetto ed un po' di cotone spesso a fare 'fogliame'.... per un altro lavoro, invece, li ho fatti anche di carta, spruzzati con glimmer mist e con al centro una perlina,un fermacampione o un brad gioiello.
Si tratta praticamente di ritagliare in tondo una spirale, dritta o a zig-zag, per poi avvolgerla su se stessa...un puntino di colla alla base ed ecco il fiore fatto.
Facile no???
Per le foglie all'uncinetto ecco cosa ho fatto. Fate una catenella e cominciate con 1 maglia bassa, quella dopo mezza maglia alta, quella dopo maglia alta, poi doppia maglia alta e poi tripla e cominci a ridiscendere...maglia doppia alta,maglia alta e via così fino ad arrivare alla maglia bassa poi fate una catenella e continuate il lavoro sull'altro lato della catenella sempre nella stessa maniera...crescendo e descrescendo e alla fine tutto intorno per rifinire un giro a maglia bassissima....la nonna me la faceva fare per imparare tutte le maglie...
.jpg)





Nei prossimi giorni arriveranno gli altri progetti e ve li mostreremo con lo stesso entusiasmo e con lo stesso orgoglio.


